SERVIZI

Studio di architettura, specializzato in interni e disegno di prodotto.
Lo studio offre servizi di consulenza progettuale e tecnica a privati e aziende. Dal disegno arredi alla Direzione Lavori, si seguono interi iter di ristrutturazione e riqualificazione, avvalendosi della collaborazione con diversi professionisti, ditte e artigiani.
Con sede principale a Milano, abbiamo seguito progetti anche nel resto d’Italia e all’estero.
Per saperne di più -> contattateci.

BIO

Virginia Lorello è un architetto, nata a Palermo nel 1988 e laureata alla Magistrale nel 2013.
Dopo due primi tirocini, si è formata negli studi internazionali di UArchitects a Eindhoven (NL) e a Milano da Fabio Novembre, Antonella Negri e Scandurra Studio.

Nel 2018 ha aperto il proprio studio, diventando consulente esterno nello stesso anno per la Commissione Europea, e nel 2019 per l’azienda Jiajule Kitchen Technology Co. Ltd, di Guangdong (Cina). Tuttora è consulente esterno per il  Research & Innovation Foundation di Cipro.
Nel 2022, in collaborazione con Staron®, il progetto di un centrotavola è stato presentato al Fuorisalone di Tortona e Brera.
Qui il CV completo (anche su Linkedin).

METODO PROGETTUALE

Estetica, tecnica, ricerca. Queste le parole chiave per ogni progetto, che è sempre fortemente ispirato dalla personalità del cliente e del contesto. Ogni progetto è unico, e risponde alle necessità e ai problemi nel miglior modo possibile.

Si tratta piuttosto di privilegiare un po’ di più la ricerca, anziché obbedire a regole fisse

Luigi Ghirri

Il cliente è interpellato e reso partecipe durante tutto il processo, in modo che vi siano le condizioni per comprendere e decidere insieme.
Come si costruisce il mio dialogo con i clienti? Come nasce un mio progetto? Leggi questo articolo

RICONOSCIMENTI

Cosentino blog
mag 2023 – intervista con focus sul metodo progettuale e la villa di Mariano Comense

Folder Online
apr 2023 – articolo dedicato al progetto Casa BVM

comunicati stampa Cosentino
dic 2022 – comunicati stampa per Dekton dedicati al progetto MCO – parte 1 (ambientecucinaweb.it, lulop.com; cosentino.com)

Folder Online
dic 2022 – articolo dedicato al progetto casa a Valtournenche

Edicom + Cosentino
ott 2022 – webinar dedicato al mio approccio progettuale come architetto, con focus sul progetto MCO: Villa a Mariano Comense.

Folder Online
ott 2022 – selezionata una foto di casa BVM per l’articolo online dedicato all’evoluzione dell’architettura degli interni

ioArch
sett 2022 – numero 101, articolo dedicato al progetto Villa a Mariano Comense (MCO), pag. 24

Archello
ago 2022 – selezione del progetto casa BVM e pubblicazione nei canali social

Radio Canale Italia
lug 2022 – intervista radiofonica per la rubrica Story Time, dedicata a storie di professionisti

Fuorisalone Milano 2022
giu 2022 – esposizione nello showroom di ROS (Tortona) e in Casa Platform (Brera) del progetto per un centrotavola, realizzato in materiale Staron dell’azienda di Lotte Chemicals

Design Interior Homes Magazine / De Community
giu 2021 – selezione di progetti con pubblicazione su Instagram

Seminario: La facoltà di architettura e il lavoro di architetto
ott-nov 2020 – tre lezioni di orientamento alla facoltà di Architettura e il lavoro di architetto per gli studenti dell’Educandato Statale Emanuela Setti Carraro dalla Chiesa, Milano.

Lotte Chemical  / Staron Solid Surfaces by Samsung
feb 2020 – 2° posto al concorso StaroNature con il progetto del lavabo Tom Vac Sink

Interni Magazine
feb 2020 – pubblicazione della Casa a Valtournenche e relativo post su canale facebook

Homify
gen 2020 – selezione del progetto Casa a Valtournenche per articolo su zona cucina/living

Huarenshejishi.com
nov 2019 – intervista per la collaborazione con Jiajule Kitchen Technology Co. Ltd.

Futurs Durables / Futuri sostenibili / Futuros Sostenibles
apr/nov 2015 – partecipazione con il progetto Teatro Riciclato alla mostra itinerante di L@bCity (Parigi, Malaga, Marsiglia, Agrigento, Palermo, Reggio Calabria, Bordeaux, Siviglia)

// altrettanto importanti: i feedback dei clienti.