Tom Vac Sink

Lotte Chemical ha bandito un concorso per disegnare un elemento fortemente ispirato alla natura, sfruttando al massimo le potenzialità del materiale innovativo Staron (sviluppato da Samsung). La scelta progettuale è stata quella di dare forma all'acqua, disegnando un lavabo che evocasse il concetto di fluidità ed erosione.

anno

tipologia

cliente

premio

Tom Vac Sink

Lotte Chemical ha bandito un concorso per disegnare un elemento fortemente ispirato alla natura, sfruttando al massimo le potenzialità del materiale innovativo Staron (sviluppato da Samsung). La scelta progettuale è stata quella di dare forma all'acqua, disegnando un lavabo che evocasse il concetto di fluidità ed erosione.

anno

tipologia

cliente

premio

La forma, oltre a suggerire un movimento fluido, è anche funzionale: il bordo rialzato permette di riparare dagli schizzi la parte retrostante, e accoglie in modo avvolgente il viso e le mani durante l’utilizzo.
L’acqua defluisce nel doppiofondo del lavabo, senza elementi tecnici di scarico a vista.

La scelta di realizzare un lavabo con questo materiale è più che congeniale: Staron è un materiale minerario resistente e semplice da curare, con elevati requisiti igienici e grande resistenza alle sostanze chimiche. La particolare forma, e le curve in rilievo, sono realizzate mediante termoformatura, in totale assenza di fughe o discontinuità di materiale.


Il maestro della fluidità è senz’altro Ron Arad, designer israeliano. Il lavabo è infatti fortemente ispirato alla sua Tom Vac Chair, uno dei pezzi di design più famosi al mondo. E il minimo che potessi fare era rendergli omaggio nel nome. Nulla si crea, nulla si distrugge e tutto si trasforma.