MCO – part. 1

Villetta monofamiliare immersa nel verde, con seminterrato, piano terra, piano primo e una gigantesca serra: la richiesta è stata quella di personalizzare l'estetica di ogni piano per adattarsi al meglio al futuro proprietario. Siamo quindi alla parte nr. 1 di questo progetto: il piano terra è destinato alla figlia, amante di un'estetica semplice, elegante e affine al mondo industrial.

anno

location

mq

cliente

MCO – part. 1

Villetta monofamiliare immersa nel verde, con seminterrato, piano terra, piano primo e una gigantesca serra: la richiesta è stata quella di personalizzare l'estetica di ogni piano per adattarsi al meglio al futuro proprietario. Siamo quindi alla parte nr. 1 di questo progetto: il piano terra è destinato alla figlia, amante di un'estetica semplice, elegante e affine al mondo industrial.

anno

location

mq

cliente

Il progetto architettonico della villetta a Mariano Comense ha previsto una ristrutturazione complessiva per destinare l’immobile a modi di abitare differenti: l’abitazione della madre al piano primo, una residenza per la figlia e il compagno al piano terra e un seminterrato jolly, a disposizione anche in futuro per il figlio.

L’intervento complessivo è stato gestito dall’arch. Cappellini che ha preservato il più possibile la struttura esistente, con interventi puntuali e ridotti al minimo per ottenere i volumi necessari. Insieme sono stati definiti poi gli interventi estetici esterni (vedi le foto in MCO – part. 2), seguendo poi personalmente nel dettaglio l’armonizzazione e la definizione degli interni con le clienti per i due piani principali.

L’ingresso

Dal corpo a vetri principale si accede al pianerottolo di ingresso, con la scala che collega i vari piani. Colori chiari fanno da legame all’estetica dei diversi appaertamenti, ognuno caratterizzato in maniera differente in base a chi vi abita e alla sua personalità.

Il soggiorno con camino e boiserie

L’ingresso dà direttamente sul locale soggiorno, con una forma ad invito che è stata resa più fluida dall’elemento boiserie, che guida il percorso dalla porta d’accesso per tutto il living e definisce lo spazio fra il camino e la zona tv.

Nell’appartamento sono stati adottati diversi accorgimenti tecnici e progettuali per far fronte alla necessità estetica di armonia e continuità. Ad esempio la pietra di rivestimento del camino è la stessa del piano cucina e dei rivestimenti bagno. Per far ciò è stato necessario utilizzare delle lastre del medesimo materiale, disponibili in diversi spessori e utili per i diversi scopi – quindi all’occorrenza ignifuga, antimacchia, antisdrucciolo. Per tale ragione è stato scelto il materiale Dekton di Cosentino, che infatti ha apprezzato il progetto e ha personalmente incaricato Costantino Bedin di fare delle foto promozionali all’appartamento – fra le diverse foto potrete notare i suoi scatti leggendo i rispettivi crediti.

La cucina open space

ph. di Costantino Bedin
ph. di Costantino Bedin
ph. di Costantino Bedin