Nell’atto creativo, anche nelle più moderne concezioni, le influenze e gli echi delle architetture del passato esistono, eccome.
Con questo titolo – assonanze – selezionerò alcuni richiami, riferimenti inaspettati o che ho apprezzato.
Architettura in vetro cemento
Queste tre foto mostrano progetti che sembrano coevi o nati dalla stessa mano.
Ebbene no.
Da sinistra verso destra:
foto n.1: Bruno Taut – Glass Pavilion – Cologne 1914
foto n.2: Pierre Chareau + Bernard Bijvoet – Maison de Verre – Paris 1932
foto n.3: Renzo Piano – Maison Hermès – Tokyo – 2006
Se vuoi essere aggiornato sui nuovi post, iscriviti alla newsletter!